Il Locale

CAFFE aRTI E MESTIERI

Caffè Arti e Mestieri è un luogo unico in città e non solo. Onora la sua insegna con i rimandi ai Caffè del passato come luogo d’incontro e di convivio, in cui ristorare il corpo e lo spirito.
I grandi volumi della sala da pranzo sono frutto di importanti firme dell’architettura d’interni e del design, sobri e contemporanei, aperti su luminose vetrate. Il bosco evoca l’ampio spazio esterno, un giardino progettato da Pietro Porcinai che si trasforma in una vera e propria oasi nella bella stagione.
L’interno, stato concepito a quattro mani da Duccio Grassi, autore del progetto originale del 1988, in collaborazione con LO STUDIO design, coniuga con sobrietà moderno e contemporaneo, con eleganza.Cura particolare negli arredi, dalle tappezzerie alle carte da parati, fino alle sedie di Josef Hoffmann, ai lampadari e all’illuminzaione.
Una sosta al Caffè è un delizioso intervallo di bellezza e bontà.

UNA STORIA IN MOVIMENTO

Giulio

Una storia in movimento. L’abbigliamento, i viaggi, un’osteria con cucina casalinga in collina, la Gianda a Casina, e poi il Fico d’India in città, locale fuori da ogni contesto. Per questo rimasto impresso nella memoria. Nasce Prospero, la cui fama riverbera ancora. E il progetto I love my kitchen, un servizio di catering di prim’ordine.

Il Caffè è il nuovo progetto di un antico sogno: un ristorante per la città che valorizzi un’insegna storica con una squadra giovane e preparata, per chi si vuole dedicare buon tempo.

creatività e materie prime

Mattia

Non ancora trentenne, l’esperienza di ALMA alle spalle, e poi la Subida a Cormòns in Friuli, un passaggio in l’Olanda e l’EXPO con Identità Golose. Nonostante il girovagare, il territorio emiliano è il suo punto di riferimento, un giardino di sapori e ingredienti in cui fioriscono spezie orientali e gemme sudamericane. A condire il tutto, una creatività bilanciata che contempla la materia nel suo insieme. E così una buccia di patata si fa tostata per ottenere un purè che non è un purè. Ma qualcosa che va oltre.